| 
 nave scuola "Giorgio Cini I" |   | Nel recente passato, oltre al Vespucci e al Palinuro, 
            in Italia solcava i mari un altro bel veliero, una nave scuola che 
            si chiamava Giorgio Cini. Questa nave, durante la sua lunga e avventurosa 
            carriera, ha cambiato tre nomi (ora si è riappropriata del 
            primo), ed ha navigato sotto tre bandiere diverse, tra cui quella 
            italiana.
 L'attuale Belem (francese) è stata una nave italiana dal 1951 
            al 1979 ed in quel periodo appunto si chiamava: Giorgio Cini.
 Questa 
              che presentiamo di seguito è la sua curiosa e lunga rotta! La 
              nave nasce in Francia nel cantiere Dubigeon di Chantenay-sur-Loire. 
              Il suo armatore è Fernand Crouan. Viene costruita in meno 
              di sei mesi ed il varo avviene il 10 giugno 1896. E' una nave da 
              carico in acciaio con alberatura in legno, un brigantino a palo 
              (albero di trinchetto e di maestra con vele quadre e albero di mezzana 
              con vele auriche). Le 
              viene dato il nome Belem; nella omonima cittadina brasiliana 
              larmatore Crouan aveva fondato una società commerciale 
              allinizio del 1800, la Denis Crouan & Cie di Nantes etc 
              etc ............ CERIMONIA 
              TRIESTE 1954 |     |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  
               
 nave scuola "Giorgio Cini II" |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  
              
 il "Marinaretto" |  | Cronistoria 
              delle vicende del 
              Marinaretto dal luglio 2015 UN BEL 
              VIDEO DEL MARINARETTO alla Fiera Nautica di Venezia nel 2006 |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  | La Giorgio Cini è una nave scuola, 
            costruita a Venezia presso i cantieri navali "Lucchese" 
            e varata l'11 febbraio 1970; inizialmente impiegata per la formazione 
            degli studenti della Fondazione Giorgio Cini, è stata venduta 
            il 9 novembre 1982 al Corpo della Guardia di Finanza, dopo aver subito 
            radicali lavori di ammodernamento sia nella configurazione degli alloggi 
            per equipaggio e allievi, sia nella strumentazione di bordo. Entrata 
            in servizio il 27 aprile 1983, è diventata l'ammiraglia della 
            flotta navale della Guardia di Finanza. Viene esclusivamente utilizzata 
            per finalità didattiche per la formazione e la specializzazione 
            dei finanzieri destinati ai reparti marittimi. Prende il nome dall'imprenditore 
            italiano Giorgio Cini. |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  
              
 BELEM |  |  | 
 Medaglione CINI-BELEM con il motto:"una 
              sola ed unica nave" -"un seul et unique 
              navire" in occasione del viaggio a Venezia del Belem 
              nel 2014. |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  
              
 nave/scuola PALINURO  della Marina Militare italiana |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  | 
         
          |  |  |  |  |  |